Il grafico del cluster (footprint) è disponibile per la visualizzazione in varie viste. Bid x Ask, Delta, Volume, Volume (colore Delta), Profilo Delta e altri tipi di grafici a grappolo.
1. Per aprirlo, fare clic sull'icona delle impostazioni generali del grafico.
2. La seconda scheda è Impostazioni cluster.
Clusters content/Contenuto dei cluster
Content/Соntenuto |
|
Mode/Modalità |
|
Draw borders/Disegnare bordi |
Color scheme/Combinazione di colori
Color scheme/Combinazione di colori |
|
Background of clusters/Sfondo dei cluster | |
Main color/Colore principale dei cluster | |
Bid Color/Colore dei Bid | |
Ask Color/Colore dei Ask | |
Heatmap/Mappa di calore | |
Upper cut-off, %/Cut-off superiore, % | Questo parametro imposta un limite superiore per il volume massimo determinando i colori utilizzati per rappresentarlo. Ad esempio, se è selezionato il valore di taglio del 5%, la piattaforma assegnerà un colore massimo al 5% superiore dei valori del volume. |
Contrast/Contrasto |
Additional footprint/Footprint aggiuntivo
Footprint aggiuntivo - espande il ramo delle impostazioni della seconda impronta sul grafico, consentendo di visualizzare i cluster contemporaneamente in due diverse modalità sullo stesso grafico. |
|
Outer border and direction indicator/Bordi esterni e indicatore di direzione
Border Type/Tipo di bordi dei cluster |
|
Border color by direction/Colore dei bordi in base alla direzione delle candele |
|
Border/Bordo | |
Direction indicator width/Larghezza del puntatore della direzione cluster |
Font/Testo
Show Text/Visualizzare testo | |
Text color/Colore del testo | |
Auto Size/Selezione automatica della dimensione del carattere | |
Font size/Dimensione del carattere | |
Cluster values divider/Divisore dei valori del cluster | Divide il valore dei cluster per il valore inserito, consentendo di ottenere record compatti in cluster |
Width to show text/Larghezza minima per il testo da visualizzare |
Maximum Level/Livello massimo
Maximum Volume Type/Tipo di livello massimo |
|
Border color/Colore dei bordi | |
Border width/Larghezza dei bordi | |
Text color/Colore del testo | |
Bold text/Grassetto |
Value Area
Color/Colore |
Proportion Settings/Parametri di proporzionalità
Mode/Modalità |
|
Custom proportion value/Valore manuale del rapporto d'aspetto massimo | Per creare istogrammi. Attivato quando è selezionato il rapporto di aspetto manuale. |
Upper cut-off/Cut-off superiore, % | Questo parametro imposta una soglia superiore per il volume massimo, determinando i colori utilizzati per rappresentarlo. Ad esempio, se si seleziona un limite del 5%, la piattaforma assegnerà un colore massimo al 5% superiore dei volumi. Questa funzione funziona con le combinazioni di colori Delta, Volume Proportion e Trades Proportion. |
Impostazioni di modalità Bid/Ask Imbalance
Consente di evidenziare automaticamente lo squilibrio tra acquisti e vendite sul mercato in ogni spread specifico. Il valore di sbilanciamento è determinato come percentuale dei volumi confrontati, per ulteriori informazioni in merito vedere l'articolo Tipo di cluster Bid/Ask Imbalance.
|
Contrariamente alla rappresentazione standard della differenza del Delta, dove vengono confrontati gli scambi effettuati allo stesso prezzo, Bid/AskImbalance consente di evidenziare automaticamente lo squilibrio tra le operazioni di acquisto e di vendita sul mercato.
In altre parole, si confronta il volume del bid con il volume del ask sullo stesso livello di prezzo, i quali si trovano più in alto. Viene utilizzato un algoritmo il quale confronta il rapporto di volume tra i due prezzi. Lo scopo principale del footprint è quello di evidenziare lo squilibrio tra il volume scambiato al prezzo di offerta (ask) e il volume scambiato al prezzo di domanda (bid). Esso confronta sempre il prezzo di bid con quello di ask visualizzando il rapporto comparativo.
Ad esempio, il valore di 30 di ask e il valore dell'eccesso di 350%, 350% di 30 = 105, affinché il cluster sia evidenziato è necessario che bid sia superiore di 105.
Il valore dello squilibrio viene indicato come una percentuale dei volumi confrontati. Il valore predefinito è 150%, ma se ad esempio, lo si imposta al 300%, si evidenzierà lo squilibrio più grande. Per poter modificare il tale parametro, bisogna andare a Clusters Settings/Impostazioni dei cluster e impostare il valore desiderato nella voce Imbalance Rate, come mostrato nella seguente illustrazione.
Impostazioni della modalità Bid/Ask Imbalance:
- Abilitato – abilita/disabilita la modalità
- Colore dei bid – consente di impostare il colore dei bid.
- Colore dei ask – consente di impostare il colore dei ask.
- Overshoot/Eccesso, % consente di impostare il valore di overshoot in percentuale.
La dimensione ottimale di questo parametro dipende dalla liquidità dello strumento da analizzare e dal timeframe indicato sul grafico.
- Filtro volume – consente di impostare il volume minimo per l'evidenziazione di Bid e Ask.
- Differenza minima – consente di impostare la differenza minima tra Bid e Ask.
- Ignorare i valori zero
Come risultato del calcolo, l'indicatore evidenzia 2 numeri che si trovano su una diagonale:
1) Se il Bid del prezzo più basso è maggiore della percentuale di Imbalance Rate rispetto all'Ask del prezzo più alto, allora il Bid verrà evidenziato in rosso.
2) Se ask del prezzo più alto è maggiore della percentuale di Imbalance Rate rispetto al bid del prezzo più basso, allora l'ask verrà evidenziato in verde.
Filters/Filtri
Filter Type/Tipo di filtro |
|
Value/Valore | |
Background/Sfondo | |
Text Color/Colore del testo |
Ad esempio, Volume relativo è impostato su 90. Ciò significa che verranno evidenziati tutti i cluster il cui volume è superiore al 90% del volume massimo visibile sul chart.
Advanced/Opzionale
Altezza linea fissa |
Vi consigliamo di leggere altri articoli su questo argomento: |
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo