La finestra principale di ATAS

Modificato il Tue, 11 Jul 2023 alle 06:43 PM

Image 48594


Dopo aver avviato la piattaforma ATAS, si aprirà la finestra principale della piattaforma:

  1. Il nome della piattaforma e della sua versione, nonché il nome dell'area di lavoro dopo averla salvata.
  2. Le voci del menu.
  3. Pannello di controllo con icone ad accesso rapido alle funzioni principali della piattaforma.
  4. Nella barra di controllo in basso viene riportato:
  • 1. lo stato della connessione al server,
  • 2. Lo stato della connessione alla fonte dei dati.
  1. Il tasto per minimizzare la barra degli strumenti.

Esaminiamo la scheda Home: essa è composta dai seguenti elementi:

Chart/Grafico

È un pulsante che consente di aprire il grafico dello strumento desiderato.

Watchlist/Lista Preferiti

Tale funzione, consente di creare una lista all'interno della quale è possibile inserire gli strumenti da seguire con maggiore l'interesse.

Smart DOM/Profondità di mercato

Profondità di mercato nel trading. È una misura delle quantità totali di ordini di acquisto o vendita limite attualmente attivi a ciascun livello di prezzo. Potete scegliere di fare lo scalping in un'altra finestra, oppure di integrarlo nella vostra area di lavoro.

Smart Tape/Nastro dei dati

È uno strumento veramente efficace per tracciare gli ordini eseguiti, grazie ai numerosi filtri e alle impostazioni flessibili.

Bid ask tape/Nastro domanda-offerta

Questo strumento consente di visualizzare i volumi in corrispondenza di ciascun valore di spread.

All Prices/Tutti i prezzi

In sostanza, si tratta di una suddivisione completa dei volumi orizzontali.

Il numero degli scambi, il valore del volume - tutti i dettagli relativi a ciascun livello di prezzo.


Positions/Posizioni

Questa scheda visualizza tutte le posizioni aperte o chiuse della giornata in corso, su tutti i conti di negoziazione.

News/Notizie

Seguite tutte le principali notizie senza distogliere lo sguardo dalla finestra delle vostre operazioni commerciali.

Alerts/Avvisi

" Sento un suono, ma non so da dove viene": questo accadeva in passato, quando si attivava uno degli avvisi configurati. Se la vostra strategia prevedeva l'utilizzo di più allarmi su i diversi mercati, questo poteva causare una certa confusione dovuta alla necessità di ricercare velocemente il grafico sul quale si era attivato il segnale. La finestra "Avvisi" elimina questo fastidioso inconveniente. Questa finestra raccoglie tutte le informazioni sui segnali attivati, ovvero la provenienza ed il momento.

Connections/Connessione

La finestra per l'impostazione delle connessioni alle quotazioni e ai conti di trading.

Il modulo di statistica.

Le informazioni relative al vostro portafoglio. Tutte le informazioni riguardanti la gestione ed il controllo dei fondi.

Questo articolo ti è stato utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo